Shampoo a secco fatto in casa
Tempo: 10 minuti | Difficoltà: facile
Ingredienti
2 cucchiaini di bicarbonato di sodio
1 cucchiaino di amido di mais
Preparazione
1.Mescolare gli ingredienti con cura affinché si mischino perfettamente: volendo si possono anche frullare in un robot da cucina
2. Sezionare i capelli e cospargere una modica quantità della polvere ottenuta sul cuoio capelluto finché la testa non sarà ricoperta
3. Massaggiare il prodotto sulle radici per qualche secondo e lasciarlo in posa per tutto il tempo a disposizione
4. A questo punto scuotere la chioma a testa in giù, spazzolare i capelli e strofinare la cute con un asciugamano per rimuovere il prodotto in eccesso
5.Spazzolare ancora i capelli e procedere con la classica piega
I consigli dell’esperta
Potete usare questa soluzione anche la sera prima di andare a dormire e rimuovere il prodotto in eccesso il mattino dopo, in modo da prolungare il tempo tra uno shampoo e l’altro.
È importante evitare di lasciare lo shampoo a secco fatto in casa sulla cute per giorni interi quindi procedete con uno shampoo completo al massimo il giorno dopo aver fatto il trattamento.
Consiglio lo shampoo a secco fatto a casa come soluzione last minute non da inserire nella routine quotidiana, per evitare che la cute si irriti.
Per rendere inoltre la chioma ancora più profumata si possono aggiungere un paio di gocce di oli essenziali o piante aromatiche essiccate come, ad esempio, la lavanda.
Se si hanno i capelli molto scuri e si ha paura che si vedano dei residui di prodotto, suggerisco di aggiungere agli ingredienti un cucchiaino di cacao amaro in polvere.
Infine, se si cerca una soluzione ancora più veloce, si può utilizzare il borotalco anziché l’amido di mais e bicarbonato, e procedere nello stesso modo.