Scrub fatto in casa per il corpo: 5 ricette fai da te
Oggi giorno sono sempre più in auge preparazioni fai da te e anti-spreco, anche per quanto riguarda il mondo beauty.
Creme, unguenti… ma anche scrub: con i giusti ingredienti e una buona consapevolezza è possibile crearli da sé in tutta sicurezza.
In questo approfondimento scopriamo insieme 5 ricette fai da te per lo scrub corpo fatto in casa, insieme a tutti i benefici e le proprietà.
Scrub corpo: i benefici
Lo scrub nasce come momento di purificazione per eliminare le cellule morte della pelle.
La sua traduzione letterale dall’inglese è proprio “strofinare”, parola che richiama l’azione stessa dello scrub.
Attraverso questo delicato strofinamento l’obiettivo è di generare una piccola abrasione che, come anticipato, rimuove le cellule morte dallo strato superiore dell’epidermide.
Un’azione più profonda, quindi, del semplice doccia schiuma o degli altri prodotti da bagno.
Il massaggio dello scrub stimola la circolazione, attivando il ricambio cellulare.
La pelle risulta subito più liscia e in grado di assorbire i principi attivi contenuti, ad esempio, nelle creme.
Non solo: lo scrub corpo è ottimo per combattere la pelle secca e migliorare la cellulite.
In vista della stagione calda, poi, è un valido alleato per l’abbronzatura in quanto eliminando le cellule morte superficiali ne giova anche il colorito, che rimane così più a lungo.
Scrub corpo per pelle secca
Passiamo quindi agli esempi pratici, dedicandoci allo scrub corpo per pelle secca e approfondendone la preparazione e l’utilizzo.
Per una pelle liscia e setosa, l’ideale è lo scrub corpo fatto in casa per pelle secca.
Bastano pochi ingredienti e alcuni minuti per risultati davvero sorprendenti!
Ecco come procedere.
INGREDIENTI
- 1 cucchiaino di zucchero
- due cucchiai di miele
- 3 cucchiai di olio di oliva oppure di mandorle
PROCEDIMENTO
- Prendere gli ingredienti e mischiarli
- Applicare il composto sulla pelle attraverso movimenti circolari
- Attendere alcuni minuti e risciacquare con acqua calda (ed eventualmente con il succo di mezzo limone)
Questo scrub corpo fatto in casa è adatto a tutto il corpo ed è indicato anche in situazioni di particolare secchezza della pelle.
La sua composizione lo rende adatto anche per il viso.
È suggerito ripetere il trattamento una volta a settimana.

Scrub esfoliante fatto in casa

Lo scrub è un trattamento esfoliante. È quindi in grado di rimuovere le cellule morte della pelle e liberare i pori dalle impurità dall’epidermide.
Un altro scrub fatto in casa particolarmente apprezzato è quello esfoliante.
Delicato e al contempo efficace, accelera il processo di rinnovamento della pelle.
Anche in questo caso è fondamentale chiedersi quali sono gli ingredienti migliori (e soprattutto sicuri) da utilizzare.
La risposta è semplice: dipende dalle esigenze della cute.
Se è particolarmente delicata è consigliato procedere con uno scrub a base di zucchero; mentre se è mista via libera a uno scrub al sale.
Anche le zone più ostiche, come talloni e gomiti, ne gioveranno!
Per il viso suggeriamo una soluzione davvero semplice, con due soli ingredienti facilmente reperibili ovvero acqua (quanto basta) e bicarbonato (due cucchiai).
Basta mescolarli fino a ottenere un composto omogeneo e massaggiare con movimenti circolari il viso; dopodiché attendere un paio di minuti e lavare con acqua fresca.
Et voilà!
Viso esfoliato.
Per quanto riguarda il corpo, invece, uno dei migliori scrub esfolianti fatti in casa è quello al caffè.
Per una pelle morbida ed elastica, infatti, basterà mescolare tre fondi di caffè con un pizzico di sale da cucina e un cucchiaio di olio d’oliva.
In questo modo la pelle risulta più levigata e si scongiura la comparsa dei fastidiosi peli incarniti!
Il procedimento è il medesimo delle ricette precedenti; occorre, in pratica, mescolare gli ingredienti fino a formare un composto omogeneo, spalmarlo con movimenti circolare e in seguito rimuovere con acqua.
Scrub corpo fatto in casa anticellulite
Anche in questo caso l’ingrediente principe è il caffè, ma attenzione ai dettagli!
Per un buono scrub corpo fatto in casa anticellulite, prova a seguire i prossimi passaggi per testare la sua efficacia.
INGREDIENTI
- 2 cucchiai di fondi del caffè
- 2 cucchiai di zucchero di canna
- 4 cucchiai di olio di cocco
- 1 cucchiaino di miele
- 1 cucchiaino di cannella in polvere
PROCEDIMENTO
- Miscelare gli ingredienti in una ciotola
- Lasciare riposare alcuni minuti
- Applicare lo scrub corpo fatto in casa anticellulite su pelle asciutta
- Massaggiare in modo circolare, possibilmente dal basso verso l’alto, proseguendo per circa 15 minuti.
Volendo, si può lasciare lo scrub in posa dove la cellulite sembra più ostinata, avvolgendo con la pellicola trasparente - Sciacquare abbondantemente
Si suggerisce di fare questo scrub corpo fatto in casa anticellulite due volte a settimana per almeno un mese.
Plus: si tratta di una vera ricetta anti spreco in quanto il prodotto inutilizzato può essere conservato in frigorifero per quindici giorni.

Scrub al sale grosso fatto in casa: a cosa serve
Si sente parlare spesso delle proprietà benefiche del sale grosso per la skin routine.
Questi “rumors” sono assolutamente fondati, in quanto la struttura a granelli di questo ingrediente di uso comune lo rende un fantastico esfoliante naturale.
Il sale grosso, infatti, leviga la cute ed elimina le cellule morte.
Non solo: depura il derma in profondità e rigenera la pelle.
Per finire: rimodella e tonifica la silhouette.
INGREDIENTI
- sale marino integrale fine
- olio di mandorle dolci
- olio essenziale di arancia dolce
PROCEDIMENTO
- Mescolare 3 cucchiai di sale 3 cucchiai di olio di mandorle dolci e 10 gocce di olio essenziale di arancia dolce.
- Massaggiare con movimenti circolari il
- Sciacquare dopo qualche minuto
- Ripetere una volta a settimana
Tip di bellezza: il sale migliore è quello integrale.

Da NGN le migliori soluzioni per lo scrub di viso e corpo
Se hai poco tempo per gli scrub corpo fatti in casa, puoi affidarti alle proposte nello shop online di NGN.
Per te abbiamo selezionato cinque soluzioni per corpo e viso adatte a ogni pelle, anche quelle più esigenti.
Scopriamole insieme.
Soha dual-peeling: deterge e rimuove le cellule morte del derma, donando una pelle meravigliosamente liscia
Apivita Royal body scrub: rimuove delicatamente le cellule morte per rivelare una nuova pelle
AOX Nose scrub: purifica la pelle del naso da impurità ed eccesso di sebo
Apivita Face scrub mirtillo: esfolia e deterge
ZO Exfoliating polish: migliora la luminosità della pelle

La Dottoressa Teti si chiama veramente Teti, ma tutti la chiamiamo Teti, figlia di Nereo e Doride, discendente di Oceano, con il dono della metamorfosi per la bellezza. Ricordate: Teti ve l’aveva detto!