L’alopecia seborroica è reversibile?

Di alopecia seborroica (e se fosse reversibile) ne avevamo accennato nella Superguida dedicata alla caduta dei capelli.

Con questo approfondimento, però, andiamo a illustrare nel dettaglio in che modo è possibile intervenire e quali rimedi sono efficaci per la cura dell’alopecia seborroica e la ricrescita del capello, grazie alla stimolazione del bulbo.


Alopecia seborroica: favorire la ricrescita del capello

Innanzitutto chiariamo cosa è l’alopecia seborroica.
Questa condizione implica la caduta dei capelli causata da un livello di produzione del sebo più alto rispetto alla norma.

I follicoli piliferi attivi diminuiscono, continuando a restringersi.
Ciò causa la caduta del capello solitamente a partire dalle tempie e dal centro della testa fino a interessare l’intera superficie del cuoio capelluto.

Il sebo, naturalmente presente sulla cute, non è di per sé dannoso ma lo diventa se c’è in grandi quantità, rendendo acido il Ph della pelle.
Questa dinamica infatti altera il metabolismo del cuoio capelluto e dei capelli, provocando la crescita di squame di pelle superflua (che impedisce la corretta ossigenazione dei bulbi).

Come fare, quindi, per permettere all’alopecia seborroica di regredire e consentire la ricrescita dei capelli?
Innanzitutto individuare la reale causa, così da intervenire in modo mirato ed efficace.
Va individuato, infatti, se la persona presenta ad esempio una di queste condizioni:

  • malattie neurologiche
  • stress
  • scarsità di sonno
  • disfunzioni ormonali
  • carenza di vitamine (come la biotina e la B6)

Questo tipo di analisi va fatta con professionisti qualificati in grado di attivare un percorso atto a riconoscere l’effettiva possibilità della ricrescita dei capelli in seguito all’insorgere dell’alopecia seborroica.

La prassi solitamente prevede:

  • analisi preliminare del capello
  • prescrizione pulizia e igiene del cuoio capelluto con linee di prodotti specifici (come l’innovativa proposta da AnnurMets)
  • una dieta bilanciata
  • possibili trattamenti al laser per igienizzare il cuoio capelluto
  • mantenimento

L’alopecia seborroica, quindi, non è sempre reversibile ma esistono buone probabilità lo sia.
Occorre intervenire tempestivamente e affidarsi a figure esperte che affrontino in maniera preparata questa condizione in cui si manifestano infiammazioni, talvolta croniche, portate dal sebo in eccesso.

Alopecia seborroica: rimedi

Come porre rimedio, perciò, all’alopecia seborroica?
Sono tre gli step che proponiamo:

annurmets shampoo rivitalizzante anticaduta

AnnurMets Shampoo rigenerante anticaduta

Grazie alle proprietà uniche della Melannurca aiuta la naturale crescita del capello.

 

AnnurMets  Hair Lozione

Contrasta la caduta del capello e ne favorisce la ricrescita.

 

Integratore AnnurMets Forte

Nutre dall’interno permettendo all’organismo di contribuire alla ricrescita del capello.

Il processo di estrazione e formulazione della Mela Annurca IGP è il solo in grado di garantire l’efficacia di questi prodotti, unici sul mercato.

Il trattamento con AnnurMets, inoltre è particolarmente consigliato in caso di:

  • diradamento
  • caduta significativa dei capelli
  • fastidio o dolore allo spazzolamento
  • prurito, desquamazione, forfora, arrossamenti

Come anticipato, inoltre, validi rimedi all’alopecia seborroica possono essere:

  • trattamenti tricologici dalle proprietà igieniche e rigeneranti
  • laser a bassa frequenza per sostenere l’attività metabolica dei bulbi

Alopecia seborroica: cura

Occorrono impegno e costanza per curare l’alopecia seborroica.
Questi due elementi sono infatti fondamentali se s’intende raggiungere obiettivi a lungo termine.

Di nuovo: affidarsi a uno specialista è ciò che fa la differenza.

In linea di massima viene considerato fondamentale l’utilizzo di shampoo con azione antibatterica seboregolatoria, lozioni che tengano sotto controllo la produzione di sebo e integratori per via orale che vadano a equilibrare l’apporto di vitamine di cui si è carenti (e che hanno causato l’alopecia seborroica come la biotina).

Per conoscere la frequenza e le quantità di prodotto più indicate alla propria situazione è sempre bene affidarsi a un tricologo qualificato, proprio per conseguire risultati effettivi e duraturi.

La Dottoressa Teti si chiama veramente Teti, ma tutti la chiamiamo Teti, figlia di Nereo e Doride, discendente di Oceano, con il dono della metamorfosi per la bellezza. Ricordate: Teti ve l’aveva detto!

Articoli recenti
0