I benefici dei semi di lino (in cosmetica)
Dalle qualità idratanti ed elasticizzanti: i semi di lino (in cosmetica) hanno straordinari benefici che sostengono la bellezza e il benessere di corpo e organismo.
In caso di pelle secca, infatti, i semi di lino la nutrono in profondità e sono preziosi anche per prevenirne l’invecchiamento e contrastare eventuali problematiche come la psoriasi.
Ma esistono anche altri utilizzi: vediamoli tutti.
I benefici dei semi di lino più amati in cosmetica

I semi di lino contengono acido lineoleico, sostanza che supporta nella regolazione dell’idratazione cutanea oltre a esercitare un’importante azione elasticizzante.
Come già detto, grazie alla ricca presenza di antiossidanti, i semi di lino ritardano l’invecchiamento cutaneo e migliorano l’aspetto della pelle.
Quest’ultima, però, non è la sola a beneficiare delle peculiarità dei semi di lino.
Anche i capelli, infatti, attingono alle loro naturali facoltà rigenerandoli e donando lucentezza.
I semi di lino ridanno vita ai capelli spenti, nutrono quelli secchi e ripristinano l’equilibrio di quelli danneggiati o sfibrati.
Se si vogliono avere capelli e pelle al top, quindi, i semi di lino sono l’ingrediente che non può mancare nella propria beauty routine!
I benefici dei semi di lino per la pelle
I benefici dei semi di lino devono le loro ragioni alle mucillagini, sostanze vegetali dalle proprietà lenitive.
Anche ricchi di estratti vegetali di Omega 3, ecco tutte le proprietà benefiche per la pelle:
- proprietà cicatrizzanti
- proprietà lenitive
- proprietà emollienti
Se sei alla ricerca di un rimedio efficace per contrastare la pelle secca e le rughe, ecco una soluzione valida!
Si tratta della maschera purificante a base di semi di lino, adatta per idratare e allo stesso tempo pulire a fondo la pelle.
Ecco cosa serve.
Ingredienti
- 2 cucchiai di semi di lino
- un cucchiaio di miele
- quattro cucchiai di acqua calda
Procedimento
- tritare i semi di lino finemente
- mescolare agli altri ingredienti
- applicare sul viso e lasciare in posa per quindici minuti
- risciacquare con acqua tiepida

I benefici dei semi di lino per i capelli
Gli Omega 3, noti acidi grassi, idratano e rafforzano i capelli.
Agendo su tutta la lunghezza, ne prevengono la rottura.
Ecco perché vengono consigliati a chi ha capelli secchi quindi fragili.
Idratando in profondità, i semi di lino impediscono che i capelli continuino a spezzarsi oppure che si formino le tanto odiate doppie punte.
Uno dei maggiori utilizzi dei semi di lino in cosmetica è proprio quello delle maschere e impacchi per capelli.
Prepararli è semplice, vediamolo insieme.
Ingredienti
- un cucchiaio di semi di lino
- acqua distillata q.b.
Procedimento
- mettere i semi di lino in un pentolino e coprire con acqua
- portare a ebollizione e lasciare agire per 15 minuti
- togliere dal fuoco
- lasciare riposare a temperatura ambiente per dodici ore
- filtrare il risultato con un colino
- applicare il composto sui capelli umidi
- lasciare in posa per venti minuti
- lavare i capelli
Questa maschera è ideale per rivitalizzare i capelli, oltre a districarli.


Se cerchi un gel fissante naturale, inoltre, i benefici dei semi di lino ti verranno in aiuto anche per questo!
Segna la ricetta perché cambierà davvero la tua haircare routine!
Ecco cosa usare e come preparare il gel, che nutrirà e illuminerà i capelli senza rovinarli.
Ingredienti
- 40 grammi di semi di lino
- 300 ml d’acqua distillata
- un cucchiaino di succo di limone
Procedimento
- bollire l’acqua e aggiungere i semi di lino
- togliere dal fuoco (dopo 10 minuti)
- lasciare riposare per un’ora
- filtrare il composto con un colino
- aggiungere il succo di limone
- travasare in un contenitore di vetro e conservare in frigorifero (massimo una settimana)
I benefici dei semi di lino in cosmetica… secondo NGN
Abbiamo detto che i benefici dei semi di lino in cosmetica agiscono in profondità ed è effettivamente così.
Se desideri integrarli nella tua routine di integrazione, con OMEGA MIX di Solgar farai il boost di acidi grassi insaturi.
OMEGA MIX Solgar: favorisce l’integrità e la funzionalità delle membrane cellulari.
Migliora la qualità della pelle.
Questo permette di agire sui livelli di colesterolo, migliorare l’aspetto e la salute di capelli e pelle.
Tutti i componenti di questo integratore contribuiscono naturalmente al benessere di tutto l’organismo.

La Dottoressa Teti si chiama veramente Teti, ma tutti la chiamiamo Teti, figlia di Nereo e Doride, discendente di Oceano, con il dono della metamorfosi per la bellezza. Ricordate: Teti ve l’aveva detto!